top of page
In questi casi si possono presentare sensazioni di profonda inadeguatezza e di fallimento, generati spesso dalla sensazione di non sentirsi all'altezza della realtà circostante o delle aspettative degli altri. A volte al contempo si presentano anche crisi di panico. Il sostegno si rivolge nel delineare una motivazione inconscia, implicita al vissuto e al comportamento. Le motivazioni inconsce e perciò latenti, agiscono sul nostro comportamento ben più direttamente di quanto siamo normalmente disposti ad accettare. Chi soffre ha bisogno di individuazione ovvero di superare le contraddizioni interiori e di riappropriarsi dei propri bisogni.
bottom of page