Psicoterapia Dinamica

(Le parole che curano)

La psicoterapia dinamica trova la sua applicazione in tutti i casi di malessere e si caratterizza per gli effetti duraturi di benessere che consegue. La tecnica permette di acquisire nuovi strumenti ed abilità per un rinnovamento del Sé mediante un processo di analisi ed integrazione delle motivazioni inconsce; ovvero di quei contenuti della mente non più coscienti, che restando “sotto soglia” continuano ad esercitare un loro influsso, spesso nefasto e distruttivo, sulla salute mentale. Il mio lavoro è basato sui fondamenti della psicoanalisi: ovvero far emergere e poi integrare alla vita mentale i contenuti dell'inconscio. Tale operazione trasforma via via la vita cosciente a vantaggio della piena realizzazione del Sé, della salute mentale, e della creatività del pensiero. L'analisi delle parti del Sé negate, sconosciute e marginali, così come quella dei sogni e delle suggestioni più profonde, attualizza un arricchimento ed una armonizzazione rigenerativa della vita mentale. Che sia presente un "disturbo" emotivo piuttosto che un "disturbo" del pensiero una risposta nel senso sopra esposto è capace di fornire intuizioni e ristrutturazioni del campo cognitivo, così come, di influire, in maniera positiva, sul senso della realtà.

Rigenerare la propria coscienza alla luce dei contenuti mentali più profondi e delle emozioni comporta un miglioramento della qualità della vita stessa. Così come apprendere ad appianare i conflitti, le dissonanze cognitive, ed a non subire minacce dal confronto con  "l'altro diverso dal Sé". Indicare la strada da seguire per il proprio equilibrio emotivo e potenziare le risorse e le capacità per esprimere la resilienza.

Prevenzione, valutazione e cura, nell'ambito delle esperienze psicologiche e in quelle correlate del benessere. L'obiettivo finale è quello di migliorare la qualità della vita. Il lavoro si focalizza sulle situazioni conflittuali che ostacolano l'autodeterminazione personale, la piena maturità e l'esercizio della consapevolezza. Con l'analisi si sviluppano le abilità di raffronto con un diverso punto di vista; si leniscono dolori e si integrano le dinamiche più profonde cui siamo esposti. Si cerca di fornire un sostegno nella conoscenza e nella tolleranza delle emozioni, nella loro regolazione, come capacità personale di modularle. Ci si orienta ad integrare il funzionamento delle diverse componenti della personalità, Super-Io, Io Ideale e Io. Si vuole trattare l'esame della realtà per permettere di appropriarsi di una percezione realistica di Sé e dell’ambiente circostante.

L'adolescenza è una fase che incarna la separazione e la individuazione, nella vita mentale. E' una fase di passaggio molto delicata e particolare. La psicoterapia dinamica offre strumenti per la integrazione e la trasformazione di comportamenti od atteggiamenti improntati alla impulsività incontrollata, all'uso di sostanze, a comportamenti di chiusura e di isolamento sociale, a sentimenti di esclusione e di discriminazione e di solitudine. I familiari possono anche essere coinvolti nelle fasi della psicoterapia e nella ricerca di modalità educative e comunicative più efficaci.


Le sessioni possono essere svolte anche attraverso tecnologie di comunicazione a distanza, molto utili quando bisogna azzerare i tempi e le difficoltà connesse agli spostamenti e alle distanze; così come quando interviene lo stigma e il pregiudizio che ancora così largamente rappresenta un ostacolo agli interventi di cura specialistici

Viale Tirreno 187 Roma 

Via S. Lucia Filippini 18 Tarquinia

Via Livio Andronico 75 Roma

349 31 72 901

329 15 84 415

ermannotarsitani@psypec.it

ermanno.tarsitani@gmail.com